“La Casa”
“Un’accoglienza semplice, fatto di gesti, persone, attenzione”
La nostra è un’attività “umana” fatta di gesti, di relazioni, di persone che accolgono ed offrono ospitalità in un ambiente: sicuro, pulito, bello, tranquillo, sereno, affidabile pregno di una spiritualità vissuta.
Ogni ospite a Casa Serena è atteso ed è prezioso per noi e per tutti i fratelli che vivono nelle opere missionarie dell’Istituto. Con i proventi dell’ospitalità sosteniamo le nostre missioni nelle oltre 14 opere missionarie che l’Istituto ha attive in 5 paesi del mondo.
La Cappella
La Cappella interna alla casa è a disposizione di tutti coloro che desiderano raccogliersi in un momento di preghiera o di bisogno privato. Le celebrazioni eucaristiche sono previste tutti i giorni alle ore 07,00, la domenica alle ore 09:45. Le religiose della comunità sono a disposizione per un’assistenza spirituale a tutte le persone ne hanno bisogno o che lo richiedano. Il fattore religioso, che dà un’identità ed una connotazione inequivocabile alla nostra opera, è una proposta serena e libera che invita a comprendere e stimola la riflessione.


